Il Centrufficio è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001.
La politica della qualità di Centrufficio:
Che cosa significa ciò per il Cliente?
- Che l’ordine ricevuto segue un iter preciso: la distinta della merce ordinataci dal Cliente passa direttamente alla produzione e da questa ai nostri fornitori di pannelli di legno, di ferramenta, di accessori, ecc.;
- Che le responsabilità sono chiaramente individuate per ogni ordine; ovvero si sa “chi fa che cosa” in ogni momento;
- Che per ogni operazione deve essere obbligatoriamente seguita una precisa procedura che dà la garanzia al Cliente di avere risposte certe, circa:
- la qualità del prodotto,
- la data di consegna della merce ordinata,
- la conformità di quanto ordinato con quanto consegnato,
- il calendario sulla consegna e posa della merce per il servizio contract “chiavi in mano”,
- la fattibilità e i tempi di attuazione dei lavori “su misura”,
- i tempi di evasione dei completamenti degli ordini,
- la sostituzione di eventuali resi per merce difettosa.
Il Centrufficio è certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015.
La ISO 14001 certifica l’adozione di un sistema di gestione ambientale efficace e orientato al miglioramento continuo.
Centrufficio S.p.A. gestisce in modo responsabile gli impatti ambientali delle proprie attività, in linea con principi di sostenibilità e conformità normativa.
La politica ambientale di Centrufficio:
Il sistema di gestione aziendale per la salute e sicurezza di Centrufficio è conforme alla norma UNI EN 45001. Certificazione che attesta l’adozione, da parte di Centrufficio S.p.A., di un sistema di gestione strutturato per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel nostro settore, questo significa garantire ambienti di lavoro sicuri sia in fase di progettazione, che durante la logistica e l’installazione dell’arredo presso il cliente.
Centrufficio s.p.a. dispone dell’attestazione SOA cat. OS6 e cat. OG1
Ciò significa che Centrufficio spa ha ottenuto l’attestazione riconosciuta dall’ente SOA per la partecipazione a grosse commesse pubbliche.
Per l’ottenimento dell’attestazione, vengono richieste e garantite dall’Ente che emette la certificazione, una serie di capacità di tipo: tecnico, organizzativo, economico, finanziario, relative a dispositivi e mezzi a disposizione ed alla qualificazione e professionalità del personale dipendente.
Oltre all’esecuzione delle opere, Centrufficio s.p.a. ha ottenuto l’attestazione per la progettazione, avendo una squadra di progettisti ed un Direttore Tecnico.
La certificazione FSC garantisce la provenienza sostenibile dei materiali forestali utilizzati nei nostri processi.
Centrufficio S.p.A. assicura la tracciabilità ed il rispetto di rigorosi criteri ambientali, sociali ed economici lungo tutta la filiera.
Centrufficio spa ha ottenuto la certificazione per il sistema di gestione relativo alla parità di genere, conforme alla norma UNI/PdR 125:2022. La UNI/PdR 125 attesta l’adozione di un sistema di gestione volto a promuovere la parità di genere e l’equità professionale.
Attraverso indicatori misurabili, Centrufficio S.p.A. monitora e valorizza politiche inclusive e non discriminatorie all’interno dell’organizzazione.
La 37001 certifica l’adozione di un sistema volto a prevenire, rilevare e gestire il rischio di pratiche corruttive.
Centrufficio S.p.A. rafforza da sempre i principi di etica, integrità e conformità normativa in tutte le attività aziendali.
Attraverso il Bilancio di Sostenibilità rendicontiamo in modo trasparente le nostre performance ambientali, sociali e di governance.
Uno strumento strategico che racconta l’impegno concreto dell’azienda per uno sviluppo responsabile, lungo tutta la filiera dell’arredo e del progetto.
Il rating EcoVadis valuta le performance aziendali in ambito ambientale, sociale, etico e della supply chain.
Centrufficio S.p.A. ha ottenuto un punteggio che riflette l’impegno concreto verso pratiche sostenibili e responsabili.
Il Rating ESG misura la solidità delle nostre politiche e performance nei tre ambiti chiave della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance.
È uno strumento di trasparenza che supporta il nostro percorso verso una gestione responsabile e orientata al lungo termine.