Chi Siamo

Fondata nel 1986 da Roberto Motti, Centrufficio è nata da una piccola rivendita nel cuore di Milano e, allo stato attuale, consta di 22 negozi diretti in Italia, 189 dipendenti ed un fatturato di circa 53 milioni di euro.

Realizza prodotti per ufficio di design, si occupa anche di tutto ciò che concerne il workplace: dalla progettazione, al chiavi in mano (general contractor), dalla realizzazione di progetti e prodotti su misura, compresi i progetti acustici.

Dispone di un magazzino centrale a Pioltello MI di circa 20.000 mq e pertanto assicura, per molti prodotti quali arredi e pareti divisorie, la consegna in 5 giorni lavorativi.

Scarica il Company Profile 2025 Video presentazione
Roberto Motti
Presidente del C.d.A.
Rossana Motti
Vicepresidente del C.d.A.

 

VALORI E MISSION

La soddisfazione del Cliente.

I nostri clienti sono la nostra maggiore risorsa, la loro soddisfazione è il nostro obiettivo primario. Loro sono il valore della nostra attività.

Designcracy

La creazione di oggetti belli e di design a prezzi accessibili a tutti, per un design “democratico”.

L’impegno per l’ambiente

Realizzare prodotti che abbiamo un impatto ambientale sempre più basso, garantendo prodotti di qualità e Made in Italy.

I nostri collaboratori

I nostri collaboratori sono la nostra ricchezza e la nostra risorsa, sono le persone che hanno appreso e condividono i due punti precendenti e che li portano avanti con fermezza. Assicurano il futuro della nostra società.

 

40 ANNI DI STORIA

1986

Apertura della società Roberto Motti è il fondatore

1988

Apertura 2° showroom a Pavia e 1° magazzino a Cologno M.se (MI)

1996

Inizia la produzione di mobili e sedute per ufficio

2000

Inizia la produzione di pareti divisorie

2003

Apertura del 2° magazzino a Segrate (MI)

2010

Apertura store online

2014

Apertura del 20° showroom (Firenze)

2016

30 anni di attività

2018

Collaborazione con i designer: Progetto CMR, J. Bennett, S. Adachi e D. Lo Scalzo Moscheri

2019

Inaugurazione nuova sede a Pioltello (MI), con magazzino e macchine all’avanguardia

2019

Apertura showroom CUF MILANO a Milano, zona Corso Como

2023

Apertura divisione “Engineering”
(Centrufficio Impianti)

LA NOSTRA SEDE AZIENDALE

Edificio in classe energetica A

GALLERY FOTOGRAFICA

centrufficio-pioltello-esterno-vista-terrazzo
centrufficio-pioltello-esterno
centrufficio-pioltello-esterno-ingresso-uffici
centrufficio-pioltello-facciata-logo
centrufficio-pioltello-area-break3
centrufficio-pioltello-area-break1
centrufficio-pioltello-area-break2
centrufficio-pioltello-ingresso-reception
centrufficio-pioltello-direzione
centrufficio-pioltello-sala-riunioni
centrufficio-pioltello-terrazzo2
centrufficio-pioltello-scale-interne
centrufficio-pioltello-terrazzo
centrufficio-pioltello-reception
centrufficio-pioltello-uffici
centrufficio-pioltello-magazzino2
centrufficio-pioltello-esterno-vista-terrazzo centrufficio-pioltello-esterno centrufficio-pioltello-esterno-ingresso-uffici centrufficio-pioltello-facciata-logo centrufficio-pioltello-area-break3 centrufficio-pioltello-area-break1 centrufficio-pioltello-area-break2 centrufficio-pioltello-ingresso-reception centrufficio-pioltello-direzione centrufficio-pioltello-sala-riunioni centrufficio-pioltello-terrazzo2 centrufficio-pioltello-scale-interne centrufficio-pioltello-terrazzo centrufficio-pioltello-reception centrufficio-pioltello-uffici centrufficio-pioltello-magazzino2

NOI E L’AMBIENTE

Centrufficio s.p.a. da diversi anni ha intrapreso un processo di limitazione degli effetti che la propria produzione può avere sull’ambiente, sia tramite interventi sulla produzione che sul prodotto.

Interventi sulla produzione: 

  • Installazione presso le sedi di Cologno, Pioltello, Modena, Vicenza e Brescia nonché presso le filiali di Brescia, Modena e Vicenza di pannelli fotovoltaici;
  • Installazione presso la sede di Pioltello di colonnine per il rifornimento di auto elettriche ed acquisto delle prime auto elettriche, che pian piano sostituiranno tutto il parco auto composto da circa 60 veicoli;
  • Creazione di uno spazio verde presso la  sede di Pioltello di circa 2.000 mq, di cui 200 mq sono adibiti ad orto, accudito dai dipendenti stessi, che hanno la facoltà di raccogliere la verdura a proprio uso e consumo;
  • Utilizzo presso tutte le sedi di lampade a LED a basso consumo, nonché di infissi a doppio o triplo vetro e con profili a bassa trasmittanza termica per un risparmio energetico sia d’estate che d’inverno;
  • Promozione presso tutti i dipendenti di un utilizzo minimo di carta e toner.

Interventi sul prodotto:

  • Centrufficio s.p.a. è stata una delle prime aziende a conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi, promossi dal Ministero dell’Ambiente, che prevedono una serie di prescrizioni relative all’utilizzo di formaldeide, di composti organici volatili e di altre sostanze potenzialmente nocive.
  • I nostri pannelli melaminici sono certificati CARB, a bassissime emissioni di formaldeide, e le vernici utilizzate sono a polveri epossidiche, e pertanto non contengono composti organici volatili.
  • Nella realizzazione dei prodotti, viene redatta una scheda di disassemblaggio in modo da poter riciclare tutti i materiali alla fine del ciclo di vita dell’arredo.
  • Il nostro team di R&S sta sviluppando, in collaborazione con altre realtà trasversali rispetto al settore dell’arredo, nuovi materiali e prodotti in un’ottica di ECONOMIA CIRCOLARE, per il riuso e riutilizzo del rifiuto stesso.
  • Promuoviamo inoltre il riuso ed il recupero degli arredi, da un lato vendendo i prodotti recuperati a prezzi vantaggiosi e, dall’altro, omaggiandoli ad Onlus, scuole ed Enti benefici.
Scarica il Bilancio di sostenibilità 2023

LA PRODUZIONE

I siti di produzione di CENTRUFFICIO si trovano a:

  • Motta di Livenza (Treviso) dove si producono tutti i semilavorati in legno e laminato,
  • Mombaroccio (Pesaro-Urbino) dove si realizzano pezzi su misura lavorati con macchine a controllo numerico,
  • Francenigo di Gaiarine (Treviso) dove si eseguono tutte le operazioni di foratura ed imballaggio.

Produzione di serie e falegnameria per progettazione “su misura” e “su progetto”.

CENTRUFFICIO è strutturato, all’interno dei propri reparti, con differenti realtà produttive: il ciclo industriale, la media impresa e il laboratorio di falegnameria per soddisfare le specifiche esigenze di ogni Cliente.

Ciclo industriale: disponiamo di impianti di grandi dimensioni per la produzione in serie, così da garantire qualità a costi bassi per i prodotti in PRONTA CONSEGNA

Media impresa: garantiamo alta professionalità e qualità, con l’utilizzo di macchine a controllo numerico, dedicate a forniture speciali e a limitate linee di arredo.

Laboratorio di falegnameria: un apposito reparto costituito da progettisti ed artigiani per la creazione di forniture totalmente “su misura” o per adattamenti sui prodotti di serie.