Biofilia

La biofilia è “la tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali” (Edward O. Wilson, padre della Biofilia).

Un recente studio dell’università del Michigan suggerisce che il contatto di appena un’ora con la natura aumenta del 20% le capacità mnemoniche.

Inoltre, altre ricerche hanno dimostrato che la presenza di verde all’interno dei luoghi di lavoro aumenta la produttività e diminuisce sensibilmente le assenze per malattia e il rischio di burnout.

Ma c’è di più: le piante contribuiscono positivamente al benessere fisico perché trasformano l’anidride carbonica in ossigeno e, purificando l’aria, trattengono composti volatili come i benzeni, la formaldeide e il tricloroetilene.

Nell’headquarter di Centrufficio, alle porte di Milano, un piccolo spazio è stato destinato all’orto, curato dai dipendenti: non solo le cose coltivate da soli sono più buone e salutari perché assenti di pesticidi o agenti chimici, ma è importante anche la soddisfazione provocata dal poter disporre di prodotti per la tavola che noi stessi ci siamo procurati.

Un giardino ospita inoltre vari tipi di piante e arbusti, come fotinie e ortensie, e sfocia in una piazzetta verde dove ci si può rilassare, leggere, fare un picnic durante la pausa pranzo.

Una soluzione che richiede poca fatica e nessuna manutenzione è costituita dal verde stabilizzato, ovvero un lichene naturale stabilizzato, un muschio nordico, essiccato e colorato con pigmenti naturali per poter mantenere la morbidezza e le caratteristiche intrinseche che possedeva nel suo ambiente naturale.

 

 

Richiedi preventivo