240×120 cm, 300×120 cm.
Realizzati con “pannello sandwich” sp. 50 mm così composto: telaio perimetrale esterno in MDF, rinforzato con un telaio perimetrale interno in tubolare d’acciaio a sezione quadrata 40×40 mm sp. 1,5 mm, riempito con polistirene espanso.
• Piani di lavoro in laminatino: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in laminatino sp. 0,5 mm bianco, rovere tabacco, rovere chiaro o rovere moro. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro in laminato Fenix: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in Fenix nero opaco. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro in vetro retrolaccato: pannello superiore in MDF sp. 2 mm al quale viene applicata una lastra in vetro temprato, extra-chiaro, retrolaccato bianco sp. 5 mm con bordi perimetrali lavorati a filo lucido. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro in vetro retrolaccato acidato: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in melaminico bianco al quale viene applicata una lastra in vetro temprato retrolaccato acidato nero sp. 5 mm con bordi perimetrali lavorati a filo lucido. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro impiallacciato: pannello superiore in MDF sp. 4 al quale è applicato un tranciato rovere chiaro, rovere moro o noce canaletto verniciato trasparente. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro in cuoio: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in cuoio bianco, nero o testa di moro sp. 2 mm con cuciture grigie. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
Profili perimetrali in alluminio estruso sp. 3,5 mm, disponibile in finitura bianco, alluminio brill o antracite.
I piani di lavoro in vetro sono dotati di passacavi con sportello apribile su due lati per permettere il passaggio dei cablaggi.
400×120 cm.
Realizzati con “pannello sandwich” sp. 50 mm così composto: telaio perimetrale esterno in MDF, rinforzato con un telaio perimetrale interno in tubolare d’acciaio a sezione quadrata 40×40 mm sp. 1,5 mm, riempito con polistirene espanso.
• Piani di lavoro in laminatino: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in laminatino sp. 0,5 mm bianco, rovere tabacco, rovere chiaro o rovere moro. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro in laminato Fenix: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in Fenix nero opaco. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio finitura bianca sp. 1 mm.
• Piani di lavoro in cuoio: pannello superiore in MDF sp. 4 mm con rivestimento in cuoio bianco, nero o testa di moro sp. 2 mm con cuciture grigie. Pannello inferiore in MDF sp. 4 mm accoppiato a una lastra di alluminio, finitura bianca sp. 1 mm.
Profili perimetrali in alluminio estruso sp. 3,5 mm, disponibile in finitura bianco, alluminio brill o antracite.
Realizzate in estruso di alluminio con sezione quadrata 50×50 mm, finitura bianco, alluminio brill o antracite.
Le gambe sono corredate di puntali realizzati in ABS finitura cromata, dotati di piedini livellatori colore nero.
Per il fissaggio ai piani di lavoro sono previste, a seconda della dimensione, piastre realizzate in pressofusione di zama oppure sistema con tiranti in acciaio.